![](https://images.musement.com/cover/0002/25/catacombe-di-napoli-jpg_header-124231.jpeg?q=70&fit=crop&auto=format&w=1024&h=250)
Visite guidate e biglietti per le Catacombe di Napoli
![Biglietti e visita guidata alle Catacombe di San Gennaro](https://images.musement.com/cover/0001/99/thumb_98853_cover_header.jpeg?w=540)
Biglietti e visita guidata alle Catacombe di San Gennaro
Scopri una storia millenaria nel sottosuolo di Napoli e fai un viaggio alla scoperta dello stretto legame di fede tra la città e il suo patrono San Gennaro.
en, it
![Biglietti e visita guidata alle Catacombe di San Gaudioso](https://images.musement.com/cover/0003/66/thumb_265988_cover_header.jpeg?w=540)
Biglietti e visita guidata alle Catacombe di San Gaudioso
Visita le Catacombe di San Gaudioso e scopri il secondo cimitero più antico di Napoli, luogo custodito sotto l'imponente Basilica di S. Maria della Sanità.
en, it
![Itinerario del Miglio Santo con tour guidato](https://images.musement.com/cover/0001/99/thumb_98867_cover_header.jpeg?w=540)
Itinerario del Miglio Santo con tour guidato
Percorri un itinerario lungo un miglio, alla scoperta dei tesori nascosti del Rione Sanità. Le tappe includono le Catacombe e la Basilica di San Gennaro e molto altro.
en, it
![Tour di Napoli con app TravelMate](https://images.musement.com/cover/0155/09/thumb_15408066_cover_header.png?w=540)
Tour di Napoli con app TravelMate
Esplora Napoli a tuo piacimento con l'app TravelMate sul tuo dispositivo mobile e scopri fatti interessanti sulla città.
en, it, fr, es, de, +2 ru, zh
Le migliori attrazioni di Napoli
Potrebbero interessarti anche
Un po' di storia
Le Catacombe di Napoli sono antichi sotterranei risalenti al II e III secolo d.C. e sono ancora oggi considerate un simbolo della religiosità cristiana napoletana. In origine erano utilizzate come luogo di sepoltura e sono diventate meta di pellegrinaggio fino al IX secolo d.C. Le Catacombe di Napoli sono composte da tre diverse catacombe: Catacombe di San Gennaro, San Gaudioso e San Severo.
Le Catacombe di San Gennaro sono considerate le più grandi dell'Italia meridionale e si trovano al di sotto di uno dei quartieri più caratteristici di Napoli: il Rione Sanità. Si estende per circa 61.000 metri quadrati su due livelli e ospita le oltre 2.000 tombe. Tra queste c'è anche il patrono di Napoli, "San Gennaro", che fu deposto in questa catacomba nel V secolo.